Gira la ruota

Direi che con questa possiamo certificare che il crypto mondo e la blockchain è roba da vecchi. Da boomer, anche se i boomer sì e no che si siano visti da queste parti.

Già perché quando i truffatori si spostano altrove è il segnale per eccellenza. Che ovviamente porta con sé una serie di considerazioni. Poco belle direi.

Screenshot 2025-07-14 alle 18.29.33.jpeg

Partiamo con il fatto che proprio i truffatori hanno letteralmente bruciato il settore, oramai è inutile nascondersi, l'ho scritto più volte qui sui post. Oggi se dici crypto valute, nel collettivo generale, la cosiddetta società, è sinonimo di truffa, raggiri. Roba da cui stare alla larga.

E personalmente non li biasimo, perché effettivamente queste cose sono successe. Il problema è che il settore non è il brand di una big company, è qualcosa che può essere usato da tutti. Non ci sono tutele, nemmeno sull'uso di un ipotetico marchio.

Aggiungiamo che il tutto è discretamente tecnico, per cui di difficile divulgazione e comprensione. L'unica cosa che usciva sui giornali nelle fasi "buone", quelle iniziali, erano i nuovi massimi e i potenziali guadagni. Per altro fatti da personaggi che con la "vecchia" finanza non avevano nulla a che fare. Capirai, giornalisticamente parlando uno script bello e pronto da cavalcare a suon di titoloni.

Per cui si è creato l'humus perfetto che i truffatori avrebbero usato. Da una parte una roba astrusa, la blockchain, le cripto valute. Dall'altra numeri certificati dai giornaloni. Il nuovo Eldorado, sì per "fuffaguru" e "delinquentucci" prendi e scappa.

L'altro giorno sentivo due parlare di Bitcoin, probabilmente perché al nuovo massimo di questi giorni qualche notizia viene fuori. E uno dei due "sì, ma è tutto una truffa, sai quanta gente ci ha rimesso soldi". Fino a qualche anno fa mi sarei intromesso per argomentare la causa e difenderla, adesso no, rischi pure di fare la figura della Wanna Marchi di turno.

L'unica notizia buona è che passata la tempesta, i truffatori se ne stanno andando e può iniziare la lunghissima fase di pulizia. Tutta questa storia per certi versi somiglia un po' alla internet bubble del 2000. Subito dopo sembrava che Internet fosse un capitolo chiuso, un covo di truffatori della finanza, roba da cui stare alla larga. Poi come sappiamo pian piano le cose sono cambiate, fino all'arrivo degli smartphone dove le mandrie sono arrivate a frotte.

Insomma, auspicabilmente potrebbe esserci una storia simile per il mondo crypto. O quanto meno per Bitcoin, gli altri secondo me non vedo come potranno sopravvivere se non a valore zero. Ma questo caso mai è argomento per altro post.

Nel frattempo, la truffa 2.0 si è spostata nel trading online a tutto tondo. In realtà prima del 2017 ricordo più di qualche telefonata con il solito idiota di turno "lei conosce il forex?". Forse se non ci fosse stata l'esplosione della Blockchain sarebbe stato lì che andavano a parare.

Voglio vedere ora quelli della vecchia finanza come argineranno, ammesso che se ne accorgano, la cavalcata degli Unni nel loro caro amato settore. Terra bruciata. Come si vede dallo screen di questo post hanno già cominciato a devastare la qualunque.

ItalianStripe2.png




visit tosolini.info website

Posted from my blog: https://blog.tosolini.info/



0
0
0.000
2 comments
avatar

Io sono molto preoccupata per i miei genitori perché è capitato che chiamino o scrivano via whatsapp e che loro non sappiano proteggersi e facciano qualche ca**ata madornale. Le truffe sono sempre esistite, oggi ovviamente il campo si è allargato rispetto a prima. Io ricordo che mio fratello da giovane firmò un contratto facendosi abbindolare da uno per strada e comprò non mi ricordo se un corso d'inglese che prevedeva poi l'acquisto forzato di libri per milioni di lire. Mio padre riuscì a far venire l'imbonitore a casa e con alcuni amici a strappare il contratto, anche con la minaccia di circuizione di minore. Però adesso basta un attimo, questi nemmeno li vedi, una transazione online, una password, e via. Conto prosciugato.
Mala tempora currunt ma in realtà, non hanno mai smesso di correre.
A presto 💛

0
0
0.000
avatar

il problema dei genitori purtroppo non ce l'ho più, ma capisco. Quando mia Madre era viva gestivo io le cose importanti, per cui non potevano fregarla. Telefonicamente avevo impostato che suonasse il telefono solo se erano numeri in rubrica, viceversa via in segreteria telefonica. Devo dire che funzionava.

0
0
0.000