RE: Darsi degli obiettivi
You are viewing a single comment's thread:
Guarda, rogne e regolamentazioni non mi preoccupano molto.
Se ci sarà da pagare tasse le pagherò, è giusto così.
Di tempo ne manca ancora tanto, per cui spero ci sia modo di fare bene.
Se invece non si riuscirà, amen.
0
0
0.000
Le rogne alle quali mi riferivo comunque non sono esattamente le tasse di per sè (anche se una tassazione del 42% mi pare vergognosa), quanto le pulci che molto probabilmente faranno a chi si accingerà a prelevare in seguito a decenni perchè ha lavorato come blogger (niente da fare: qui dentro, chiunque sia residente in Italia o Spagna si inquadra come blogger) per cinque, dieci, quindici e fischia anni senza avere mai aperto una p. IVA o senza il codice ATECO giusto. Nel primo caso si rischierebbe perfino l'accusa di evasione fiscale bella e buona, il che non è affare di poco conto...dacchè mi chiedo in quanti che qui accumulano per costruirsi una pensione sanno che in base alle leggi tributarie italiane e spagnole (ma è così pure nel mio paese e infatti io ce l'ho, anche se qua puoi far leva sui contenuti e quindi in favore della microimpresa scansi la qualifica di blogger che ti obbliga a emettere fattura e a chi fatturo?) ci vuole la p. IVA. Diciamo che comunque chi è finora riuscito a mantenere l'anonimato può ancora cavarsela, ma per i nuovi iscritti su hive già l'anonimato sta sparendo (alcune modalità di iscrizione richiedono una mail e quindi addio anonimato, che i governi ti possono pizzicare). Basta sentire @garlet che ti può spiegare meglio di me (lui ha già spiegato in un post apposito come da qui a poco potrebbe farsi obbligo di p. IVA, quantomeno in Italia o comunque eurozona, fosse solo per partecipare ai vari fessibuk, finstagram, trik-trok e compagnia cantante e danzante).