RE: Hai notato dei cambiamenti?

You are viewing a single comment's thread:

Allora sono in ottima compagnia, in fatto di cambiamenti:
untitled.gif
No, nel mio caso niente cambiamenti riguardanti la scrittura, ma una nuova attività lavorativa (sempre all'insegna della p. IVA) che dovrei far partire l'anno prossimo. Ero quasi certa che avrei dovuto cambiare le mie attività principali da p. IVA e ho finito per trovarmi davanti a un bivio: terza laurea (parecchio tentatrice) o artigianato. Quest'ultimo ha vinto. Non si tratta di un lavoro tout court nuovo, dato che da bambina mi davo parecchio da fare con tali manualità. Mia madre era insegnante artigiana e intendeva trasmettermi le sue conoscenze, ma siccome andava pure pazza per il violino (ma ai tempi suoi c'erano guerra e dopoguerra e il Conservatorio era impensabile), finite le medie mi avevano tolta dall'insegnante privata in favore di una scuola di musica altamente strutturata. Mettiamoci pure la secondaria e quindi, addio artigianato. Ma da una settimana a questa parte l'ho ripigliato, dopo ben 35 anni di ruggine🤣:
untitled.gif
Ho pensato che mi potrebbe tornare utile se leverò le tende per un terzo paese (cosa che spero di fare, anche se ancora non so quando), ma pure se non dovessi riuscire a muovermi, nuove leggi tributarie in ogni caso mi costringeranno a cambiare radicalmente le attività principali.
!PIZZA



0
0
0.000
2 comments
avatar

Ciao Pous!!!
Che bello sentirti!!

Sono felice di sentire che hai nuovi progetti, io oltre questo cambio di scrittura ho parecchie altre novità, presto farò un bel post di aggiornamento, eh eh!

Hai già immaginato quale potrebbe essere il "terzo paese"?

0
0
0.000
avatar

Potrebbe essere il Portogallo, ma non mi dispiacerebbe affatto un paese del nord Europa, ma pure il Canada (e poichè in quest'ultimo non riconoscono gli studi effettuati fuori paese, ma per forza di cose, dato che il Canada campa a botta di universitari internazionali, allora un'attività di artigianato diventa indispensabile). Dovrò però prima vedere il dove seriamente è fattibile. Purtroppo non ho più l'età in cui si possono commettere errori di questo genere. Va considerato innanzi tutto dove è più possibile integrarsi velocemente. Quando sei sopra i 40 (e a maggior ragione sopra i 50, i 60, ecc.) non puoi proprio rischiare di finire in un posto a zero convivio sociale (il che non va bene nemmeno se sei sotto i 30, ma a quell'età lì hai solitamente la salute per cavartela da solo`anche su tempi lunghi, insomma, puoi aspettare tempistiche bibliche) fino a nuova amministrazione...

0
0
0.000