[ENG/ITA] Pushing My Test Forward: Lowering the Threshold

La versione italiana si trova sotto quella inglese

The italian version is under the english one

Pushing My Test Forward: Lowering the Threshold

After publishing this post about a few small successful trades, I managed to execute some more arbitrages: the profits, while small, are still a welcome addition and motivate me to keep improving.

That’s why today I decided to move my test forward to the next phase.

So far, my script only flagged price differences above 5% for the monitored tokens: that’s a very high threshold, and it rarely occurs with tokens that have good liquidity, like SPS.

The only case where I happened to detect such a difference was with DEC, which has very low liquidity on Ethereum and can therefore more easily show a price that diverges that much from the same token on Hive-Engine and Binance Smart Chain—where the larger pools are located.



an example of a swap on Pancakeswap

Low liquidity, however, also means small profits—it takes little capital to rebalance the pool—and Ethereum’s fees further eat into that profit margin: DEC on Ethereum is therefore a good testing ground, but it can’t be the end goal.

That’s why, as I mentioned above, I decided to lower the threshold from 5% to 3%: it may still be too high, but the lower I set it, the more likely—or at least possible—it becomes to detect price differences involving SPS or DEC in their larger pools.


More liquidity, more profit margin

Here, even a small difference could still offer a profit opportunity, because with much higher liquidity, it takes a lot more capital to rebalance the pool.

Of course, I can’t go too low either, because between swap and bridging fees, slippage, and price impact, too small a difference—say below 1%—probably wouldn’t be enough to actually make a profit.

One of the challenges of arbitraging a token’s price is that you need to factor in many variables: if you miscalculate, it’s easy to go from a potential gain to a guaranteed loss.

Timing also plays a crucial role, because while performing a trade, market conditions can change: in this sense, operating on Hive-Engine, BSC, and Base would definitely be an advantage, as all three are much, much faster than Ethereum - seconds instead of minutes.



an example of a swap on Uniswap

By lowering the threshold to 3%, I hope to start catching the first opportunities—or at least seeing them appear—even if I might not be fast enough to take advantage of them yet.

Bigger opportunities attract many more eyes, and competition is therefore much fiercer, maybe even too much for my modest skills.

For now, I’ll let another observation period pass to see what happens: if I don’t detect any opportunities, I won’t give up yet and will lower the threshold by another 1%.

With a bit of luck, maybe I’ll manage to pull something off!


images owned by @splinterlands and/or their respective owners; cover edited with GIMP

to support the #OliodiBalena community, @balaenoptera is 3% beneficiary of this post

If you've read this far, thank you! If you want to leave an upvote, a reblog, a follow, a comment... well, any sign of life is really much appreciated!

If you are not registered on Splinterlands ... well, you are still in time to do the right thing

And if you want to find out how much each card in Splinterlands yields on the rental market, you can now do so via SplinterROI.

drawing made by @ahmadmanga

Versione italiana

Italian version

Verso Nuovi Progressi nel Mio Test: Abbassando la Soglia

Dopo la pubblicazione di questo post relativo ad alcune piccole operazioni andate a buon fine, sono riuscito a mettere a segno qualche altro arbitraggio: i guadagni ottenuti, per quanto piccoli, sono comunque una gradita aggiunta e mi motivano a cercare di fare meglio.

Per questo oggi ho deciso di far progredire il mio test passando alla prossima fase.

Fino ad ora il mio script infatti segnalava solo differenze nel prezzo dei token monitorati superiori al 5%: si tratta di un valore molto alto e che difficilmente può verificarsi nel caso di token dotati di buona liquidità come SPS.

L'unico caso in cui mi è capitato di rilevare questa differenza è stato con DEC, che su Ethereum ha liquidità molto bassa e, per questo, può più facilmente assumere un valore che diverge di così tanto da quello dello stesso token su Hive-Engine e Binance Smart Chain - dove si trovano le pool più grandi.



un esempio di swap su Pancakeswap

Poca liquidità significa però anche guadagni piccoli - serve poco capitale per ribilanciare la pool - e le commissioni di Ethereum contribuiscono ulteriormente ad erodere questo margine di guadagno: DEC su Ethereum è quindi un buon banco di prova, ma non può essere un punto di arrivo.

Ecco perchè ho deciso, come dicevo sopra, di abbassare la soglia, portandola dal 5 al 3 per cento: forse è ancora troppo alta, ma più la abbasso e più diventa probabile - o almeno possibile - rilevare differenze di prezzo che coinvolgano SPS o DEC nelle loro pool più grandi.


Più liquidità, più margine di guadagno

Qui, infatti, una differenza anche molto bassa potrebbe comunque offrire un'opportunità di guadagno, perchè essendo la liquidità molto più abbondante serve molto più capitale per ribilanciare la pool.

Ovviamente non posso però spingermi neanche troppo basso però, perchè tra commissioni di swap e di bridging, slippage e price impact, una differenza troppo bassa - ad esempio inferiore all'1% - non sarebbe probabilmente sufficiente a consentirmi di realizzare un guadagno.

Una delle difficoltà dell'arbitrare il prezzo di un token è infatti quella di dover considerare nei calcoli tanti fattori: se si sbaglia è facile passare da un possibile guadagno ad una perdita sicura.

Anche il tempo ovviamente gioca un ruolo cruciale, perchè nel mentre che effettuo un'operazione le condizioni potrebbero cambiare: da questo punto di vista operare su Hive-Engine, BSC e Base costituirebbe sicuramente un vantaggio, perchè tutte e tre sono molto più veloci di Ethereum - secondi invece di minuti.



un esempio di swap su Uniswap

Abbassando la soglia al 3% spero perciò di riuscire a cominciare ad intercettare le prime opportunità, o quantomeno a vederle apparire, anche se poi magari non sarò abbastanza veloce per poterle sfruttare.

Opportunità maggiori attirano infatti molti più occhi e la concorrenza è quindi molto più agguerrita, magari anche troppo per le mie limitate capacità.

Per ora perciò farò trascorrere un altro periodo di osservazione, così da vedere quel che succede: se non rileverò nessuna opportunità non mi darò ancora per vinto e abbasserò la soglia di un altro 1%.

Con un po' di fortuna forse qualcosa riuscirò a fare!


immagini di proprietà di @splinterlands e dei rispettivi proprietari; cover da me editata con GIMP

a supporto della community #OliodiBalena, il 3% delle ricompense di questo post va a @balaenoptera

Se sei arrivato a leggere fin qui, grazie! Se hai voglia di lasciare un upvote, un reblog, un follow, un commento... be', un qualsiasi segnale di vita, in realtà, è molto apprezzato!

Se non sei registrato su Splinterlands... be', sei in tempo per rimediare.

E se vuoi scoprire quanto rende sul mercato dei noleggi ciascuna carta presente su Splinterlands, adesso puoi farlo tramite il sito SplinterROI.



disegno realizzato da @ahmadmanga

Posted Using INLEO



0
0
0.000
2 comments